Spesso , parlando con persone alle mie conferenze, mi rendo conto quanto sia totale la mancanza di informazione riguardo il funzionamento dell’organo della vista…..e allora penso che dovrei tenere una conferenza ogni giorno , in ogni scuola, in ogni associazione culturale ma anche al supermercato …..
Penserete che sto esagerando o che sono stata colta da un’improvvisa mania di grandezza e di onnipotenza invece no…. perché tutto ciò che riguarda la nostra vista riguarda e coinvolge tutta la persona …proprio così ,corpo mente e spirito!
Grazie a questa consapevolezza ho deciso di rendere chiare alcune cose importanti da sapere come ad esempio interpretare una ricetta con la prescrizione delle lenti .
Spesso, quando qualcuno mi parla del proprio disagio visivo suo o di qualche bimbo , chiedo subito se si tratta di miopia o di ipemetropia…..e qui vedo gli occhi del mio interlocutore “smarrirsi” in una risposta che non sa dare perché nessuno lo ha messo in grado di farlo !
Bene !
Ipotizziamo di avere una ricetta scritta così :
OD -2.00sph
OS -1.50sph
significa che la persona cui è stato prescritto questo occhiale soffre di una leggera miopia e le lenti di cui ha bisogno per vedere i 10/10 della tabella di controllo , sono quelle indicate e si chiamano lenti “negative” , infatti hanno il segno meno ,davanti
Se invece abbiamo una ricetta scritta così :
OD +2.00sph
OS +1.50sph
Significa che la persona cui è stato prescritto questo occhiale soffre di una leggera ipermetropia se l’occhiale è prescritto solo per lontano oppure solo per vicino , oppure per entrambe le situazioni .
Le lenti utili si chiamano positive, infatti i valori sono preceduti dal segno +
La ricetta potrebbe essere scritta con qualcosa in più, come segue :
OD +2.00sph +0.75 cyl ax 90
OS +1.50sph +0.50cyl ax 70
significa che al problema ipermetropico si associa anche un problema di astigmatismo.
I due disagi si sommano
Questo può accadere sia nella miopia che nel’ ipermetropia
Cosa significa ?
Significa che il potere totale delle lenti è rappresentata dalla somma dei
valori
….e ancora …perché a volte c’è anche questo valore ?
Significa che l’occhio oltre ad essere o miope o ipermetrope o presbite…per cui il fuoco dell’occhio non è univoco, si sdoppia creando confusione; ecco perchè abbiamo bisogno di una lente con due valori
Naturalmente questa è una spiegazione molto modesta ..ci sarebbe molto di più da spiegare sull’argomento e molto meglio… ma per questo rimando sul mio sito www.vistabates.it dove i vizi refrattivi sono spiegato un poco meglio….
Questa è solo una chiacchierata per semplificare la lettura delle ricette che vi trovate tra le mani dopo una visita …senza aver capito bene cosa vi sta accadendo…..