Il mio lavoro è quello di aiutare le persone a vedere meglio in modo naturale in ogni caso tutte le persone che hanno bisogno degli occhiali per vivere e lavorare spesso si trovano in questa situazione :
Aiuto , ci vedo sempre meno ! che mi sta succedendo ?
“Mi succede specialmente alla sera, quando torno a casa dal lavoro” !
“sono molto preoccupato, angosciato”
Mi hanno detto di potenziare gli occhiali e le lenti in uso ….l’ho fatto ma mi danno fastidio “
Possibile che i miei occhi debbano continuare a peggiorare?
Quante volte ho sentito tutto ciò e quante volte ho aiutato a superare questo particolare momento di sconforto.
Per evitare che accada questo è sufficiente sapere alcune cose :
Per evitare che accada questo è sufficiente sapere alcune cose :
Le 10 regole d’oro per cambiare le cattive abitudini e prenderne delle nuove, migliori !
1) Le lenti utili per la guida, in ufficio sono troppo forti…specie se svolgiamo un’attività che prevedere molte ore di applicazione al computer o altri mezzi digitali
2) E’ necessario quindi munirsi di un occhiale con la focale giusta per il PC se potete spendere poco
3) Regalatevi un occhiale con lenti speciali per il lavoro alla scrivania se potete spendere un poco di più
4) Ricordate che i trattamenti antiriflesso sono indispensabili per il lavoro con i mezzi digitali
5) Risparmiare sulla qualità delle lenti utilizzando lenti di bassa qualità significa fornire alla vostra retina e quindi al vostro cervello immagini “distorte” e quindi molto stancanti perché piene di “aberrazioni”
6) Ricordarsi di utilizzare gli occhiali con lenti antiriflesso anziché le lenti a contatto per la permanenza al PC
7) Le lenti a contatto davanti al PC, per tempo prolungato, sono controindicate per via della bassa frequenza dell’ammiccamento dovuta alla soglia di attenzione molto alta e conseguente atteggiamento di occhio sbarrato che non viene lubrificato dalla lacrima
8) L’ammiccamento è indispensabile per la vista e specialmente davanti al PC proprio perché provvede a distribuire la lacrima su tutta la superficie dell’occhio esposto all’aria (spesso aria condizionata)
9) Il palming garantisce un po’ di riposo al sistema visivo ma soprattutto al sistema nervoso di cui l’occhio fa parte
10) E’ molto utile staccare lo sguardo dall’applicazione vicina e lasciarlo libero nell’ambiente , o meglio ancora, oltre la finestra
Infine, regalatevi un bel corso di Rieducazione Visiva, avrete delle piacevoli sorprese !