Oggi chi si occupa di bambini e di adolescenti sa bene quanto la soglia di attenzione stia diventando sempre più bassa .
E’ una situazione generata ormai da diversi anni con una comunicazione mediatica sempre più veloce.
Oggi con l’uso e l’abuso dei mezzi digitali la situazione si sta facendo allarmante poichè l’incapacità di mantenere l’attenzione per un tempo utile sia allo studio che alla vita di tutti i giorni può generare problemi sempre più gravi.
Questo sia a livello personale , a livello dello studio e in modo più grave a livello della società ..
La nostra mente e quella dei nostri bambini, a maggior ragione, ha bisogno di essere educata nuovamente all’ascolto iniziando proprio da noi stessi.
Entrare in contatto con il nostro respiro e trovare il piacere di fare questo e viverlo come l’incontro con il nostro migliore amico, consente alla mente di allenarsi per coltivare proprio l’attenzione.
Segnalo una bellissima iniziativa di Nicoletta Cinotti per la Mindfulness dedicata ai bambini
http://nicolettacinotti.net/mindfulness-bambini-e-attenzione/